Volete una pelle luminosa, sana e perfettamente detersa? Ecco per voi cinque ricette per preparare scrub naturali completamente fai-da-te. Spesso non ci rendiamo conto che i migliori prodotti per la cura del nostro corpo non si trovano negli sportelli del bagno bensì nei pensili della cucina. Con ingredienti bio, poco invasivi per la pelle ma soprattutto facili da reperire possiamo preparare scrub naturali in pochissimi minuti.
Il segreto per ottenere un perfetto scrub è quello di utilizzare sostanze dalla consistenza granulosa, miscelate ad ingredienti cremosi.
Ecco per voi, le mie ricette di bellezza:
Miele e Avena. Il miele ha un potere nutritivo e addolcente e l’avena (preferibilmente inpolvere o dopo averla tritata con cura) è leggera e addolcente. Miscelate i due composti in parti uguali, massaggiate delicatamente sul viso e risciacquate con cura. Non avete l’avena? Sostituitela con dellafarina!
Per le pelli secche preparate un composto di yogurt e zucchero di canna. Lo yogurt magro ha ottime proprietà nutritive e lo zucchero di canna è poco invasivo. Per rendere il composto più nutriente potete aggiungere olio di mandorle, di cocco o di karité.
Miele, bicarbonato e limone sono gli ingredienti ideali per preparare uno scrub per pelli grasse. Il bicarbonato ha un effetto purificante, il miele addolcente e il limone astringente. Miscelare un cucchiaio di miele, uno di bicarbonato e qualche goccia di succo di limone all’interno di una terriera e applicate delicatamente sul viso massaggiando il composto con movimenti circolari per attivare la microcircolazione.
Un cucchiaino di Miele e uno di zucchero di canna serviranno a rendere le vostre labbra morbide, lisce e pronte da baciare.
Utilizzate i fondi del caffè, sono perfetti per le loro proprietà toniche ed energizzanti! In una ciotola miscelate fondi di caffè, sale marino ottimo per un’azione drenante e olio di oliva fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Stendere sulle gambe e massaggiate con movimenti circolari per stimolare la circolazione. Lasciate in posa per qualche minuto e risciacquare con acqua tiepida. Passate l’ultimo getto di acqua fredda per un’azione tonificante e rassodante.
Utilizzate le spezie! Ad esempio la cannella ha un’azione antibatterica e antisettica, combatte l’invecchiamento e riattiva la circolazione. Attezione però, le spezie vanno dosate con cura!
Per un’azione Detox utilizzare la frutta! Fragole e kiwi sono ricchi di vitamina C e svolgono un’azione antiossidante. La banana è ricca di vitamina B2, magnesio e potassio ed è perfetta per un’azione nutriente e mela e limone contengono vitamine preziose per la pelle.
Il sale con le sue azioni disintossicanti e rivitalizzanti è un ingrediente prezioso per gli scrub da corpo. Stimola la circolazione e combatte la cellulite e la ritenzione idrica. Preferite il sale fino è più delicato e non vi graffierà la pelle.
Gli scrub naturali sono perfetti per le pelli più sensibili, poiché non contengono prodotti chimici!
Preferite fare gli scrub la sera prima di andare a dormire. La pelle rimarrà detersa tutta la notte!
Dopo lo scrub la pelle è più sensibile quindi non asciugatevi con veemenza ma tamponate l’asciugamano delicatamente sul viso.
Per risultati migliori e visibili nel tempo, fate lo scrub almeno una volta a settimana.
Dopo idratatevi con cura, preferibilmente utilizzando cosmetici naturali e bio.
Insistete sulle aree più impure, come la zona T ovvero fronte, naso e mento!
Ricordatevi di massaggiare i composti sulla pelle umida.
Tags: Cellulite, Detox, Pulizia viso, Rughe, scrub naturale, scrub naturali
Italian Blogger
In autunno, uno dei problemi che accomuna la maggior parte…
Oggi parliamo di capelli e nello specifico di capelli crespi.…
ORA – HANORAH è il marchio 100% italiano impegnato nella…
Your email address will not be published.
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento.
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo.
Sì, aggiungimi alla Newsletter.